DECOMM OSTEOPATIA
Orari di apertura
Via XX Settembre, 5 22100 - Como
Tel: +39 333 5632763
email: decommosteopatia@gmail.com
P.I. 03558780130
Lun - Sab: 8.00 - 21.00
Domenica: chiuso
Farmed by WEBIDOO
Professionisti a Como nell’ambito
dell’osteopatia infantile
Il Centro Osteopatico Decomm a Como è specializzato anche in osteopatia infantile dove particolare attenzione viene riservata alle condizioni fisiche del bambino valutando sia l’apparato scheletrico e muscolare che quello neurologico e comportamentale.
Aree d’intervento
pediatrico
“Se la pianta piccola cresce storta, l’albero non sarà mai dritto”. Partendo da questo principio, espresso dall’osteopata Nicette Sergueff, il centro propone tutta una serie di trattamenti nell’ambito dell’osteopatia infantile. Dedicati sia ai neonati che ai bambini, questi servizi sono mirati ad affrontare problematiche differenti come:
Neonati
Bambini
Plagiocefalia
Difficoltà a poppare ed a nutrirsi
Coliche
Reflusso gastroesofageo e rigurgito
Iperattività del neonato
Torcicollo miogeno
Sovrapproduzione di muco
Problemi sinusali
Otiti ricorrenti
Disturbi del sonno
Mal di testa
Problemi posturali
Dolori associati alla crescita
Occlusioni dentali errate e utilizzo di apparecchi dentali
Scoliosi
Terapie per
il neonato
Trattandosi di una terapia non violenta, priva di effetti collaterali e per nulla invasiva, l’osteopatia infantile viene praticata anche su bambini molto piccoli per alleviare dolori di vario tipo, compresi i più comuni disturbi dell’età infantile. Per esempio, l’obiettivo dell’osteopata è quello di favorire il meccanismo di autoguarigione del corpo al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita: qui, il cranio del neonato ha la capacità di assorbire lo stress, e per ridurre le dimensioni della testa, le ossa craniche si sovrappongono, piegano e deformano durante il parto. Queste compressioni possono rilasciarsi spontaneamente dopo il parto o portare a plagiocefalia o torcicollo miogeno.
In fase di crescita invece, l’osteopatia affronta problematiche di tipo algico o posturale per promuovere una crescita funzionale ed evitare disturbi futuri.
L'osteopatia è adatta anche per neonati e bambini: visitare il centro a Como per saperne di più